Comunicato stampa
Oggi inizia un nuovo capitolo per la musica rock e metal con il lancio di ROKK, la piattaforma di streaming definitiva per tutto ciò che è Hard e Heavy, con una qualità audio superiore e un compenso finalmente equo per gli artisti.
Fondato da Alex Landenburg, batterista dei Kamelot e dei Cyhra, e da Peter Moog, chitarrista dei Mentalist, ROKK è il primo servizio che offre un supporto diretto agli artisti della vostra band o del vostro musicista preferito direttamente nell’applicazione. Uno streaming musicale equo, fatto da artisti per artisti e veri fan della musica!
Un’offerta di lancio speciale:
Un mese di prova gratuito per sperimentare la piattaforma.
Prezzo di lancio esclusivo: 8,99 euro/mese per i primi tre mesi dopo il mese di prova. Dopodiché si applica la tariffa standard di 10,99 euro/mese.
Non ci sono vincoli: si può disdire in qualsiasi momento.
L’offerta e il prezzo ridotto sono disponibili solo se ci si registra e ci si abbona attraverso il nostro sito web. Offerta valida fino al 31 marzo.
Lettera aperta del cofondatore di ROKK Alex Landenburg:
“Ciao a tutti, sono Alex.
Dopo quasi quattro anni di duro lavoro, Peter Moog, io e il nostro team dedicato dietro le quinte siamo molto orgogliosi di lanciare ufficialmente ROKK!
Come è iniziato
Come batterista professionista e fan del metal da sempre, ho trascorso più di due decenni in tour, registrando e sperimentando in prima persona le difficoltà che i musicisti devono affrontare, soprattutto quando si tratta di ottenere ricavi dallo streaming in questo panorama moderno. Il mio co-fondatore, Peter, condivide la stessa passione per la musica e insieme abbiamo deciso di fare qualcosa.
Che cos’è ROKK
ROKK non è solo un altro servizio di streaming: si tratta di una comunità impegnata a dare al rock e al metal il riconoscimento che merita, dove gli artisti possono ricevere un giusto compenso per ogni singolo streaming.
Uno dei motivi principali per cui abbiamo costruito ROKK è quello di affrontare un problema di vecchia data nel settore: il fatto che la maggior parte dei musicisti ha guadagnato pochissimo o niente dalla musica in streaming.
Con il nostro Direct Artist Support, potete contribuire a cambiare questa situazione. Un artista, nel corso di un anno, potrebbe ottenere guadagni equivalenti alla vendita di più dischi, e questo è già coperto dalla sua regolare quota di abbonamento.
Cosa aspettarsi
Per essere trasparenti, il fatto che siamo incredibilmente orgogliosi di ROKK non significa che sia perfetta fin dall’inizio.
L’abbiamo costruita con una frazione del capitale con cui sono partite altre piattaforme e con un team piccolo ma incredibile. Ospitiamo già oltre 60 milioni di brani e ne aggiungiamo altri ogni giorno. In effetti, importiamo oltre 10.000 brani ogni settimana. Tuttavia, ci saranno delle lacune e potreste imbattervi in qualche inconveniente tecnico. In tal caso, fatecelo sapere direttamente. Ci pensiamo noi!
Un’avvertenza: se cliccate su un brano e questo impiega più tempo a caricarsi, è probabile che siate il primo ascoltatore che ne attiva la riproduzione (transcodifica). Anche se l’attesa iniziale può sembrare lunga, si verifica solo una volta, dopodiché il brano e l’intero album si caricano istantaneamente. Inoltre, pre-trascriviamo quanta più musica possibile per garantire che questo ritardo rimanga un evento raro.
Inoltre, si prega di notare che inizialmente potrebbero mancare alcuni artwork o che alcune informazioni potrebbero essere imprecise. Come ho detto, siamo solo all’inizio e speriamo che la nostra comunità intervenga per aiutarci a migliorare questi dettagli nel tempo.
Questa è l’occasione per utilizzare le vostre conoscenze per contribuire a creare il database definitivo del rock e del metal.
Cosa intendo dire? La nostra enciclopedia musicale in-app, o come ci piace chiamarla, Rokkpedia.
In chiusura
Con un mese di prova gratuito e un’offerta di abbonamento ridotto, speriamo di colmare le lacune iniziali. Il nostro obiettivo è quello di creare qualcosa di grande come la comunità che rappresenta, e non vediamo l’ora di migliorare ogni elemento, per costruire la piattaforma che tutti sogniamo di avere.
Ogni riproduzione, ogni condivisione, ogni feedback ci aiuta a rendere ROKK migliore, e allo stesso tempo a pagare di più gli artisti che ascoltate.
Grazie per il vostro sostegno e la vostra pazienza (sto guardando la comunità di Indiegogo), e per essere parte della rivoluzione musicale.
È tempo di ROKK!”.
Alex Landenburg
Cofondatore di ROKK